Il Museo Piana delle Orme si prepara ad accogliere la XXVII edizione de “La Radio, Il Suono”, un evento imperdibile per gli appassionati di radio, elettronica e storia.
Il 27 e 28 settembre, il museo si trasformerà in un vibrante crocevia di passato e presente, dove la magia delle radio d’epoca si fonderà con le più recenti innovazioni tecnologiche. Numerosi espositori, provenienti da tutta Italia, porteranno in mostra autentici tesori:
- Radio vintage: autentici gioielli del passato, testimonianze di un’epoca in cui la radio era l’unico mezzo di comunicazione di massa.
- Apparecchiature radioamatoriali: strumenti sofisticati per comunicare a lunga distanza, espressione della passione e dell’ingegno dei radioamatori.
- Vinili: un tuffo nel mondo della musica analogica, con dischi rari e introvabili per veri collezionisti.
- Componentistica elettronica: dai tubi catodici ai circuiti integrati, un viaggio nel cuore della tecnologia.
- Sistemi elettronici all’avanguardia: le ultime novità nel campo dell’elettronica, per scoprire le tendenze del futuro.
- Surplus militare: apparecchiature radio e strumentazioni militari d’epoca, testimonianze di un passato bellico.
- Libri e riviste specializzate: pubblicazioni dedicate alla storia della radio e dell’elettronica, per approfondire le proprie conoscenze.
Durante l’evento, gli amici del 773 Radio Group attiveranno il Diploma permanente “Museo storico Piana delle Orme” II0MPO, un’occasione unica per i radioamatori di tutto il mondo di collegarsi con il museo e ottenere un prestigioso riconoscimento.
I visitatori avranno inoltre l’opportunità di esplorare il rinnovato e ampliato Museo della Radio, arricchito da nuove sezioni e reperti grazie alle preziose donazioni di privati e associazioni.
Un ringraziamento speciale va al Museo Piana delle Orme, che con la sua consueta disponibilità e passione per la diffusione della cultura della radio, rende possibile la realizzazione di questo evento straordinario. Il museo, vero e proprio custode della memoria storica, si conferma un punto di riferimento per gli appassionati di tutte le età, offrendo un’esperienza coinvolgente e formativa.
“La Radio, Il Suono” non è solo una mostra, ma un’occasione per riscoprire la storia della comunicazione, per celebrare l’ingegno umano e per trasmettere la passione per la radio e l’elettronica alle nuove generazioni.