Piergiulio SUBIACO – IK0PIB – è nato a Sonnino (LT) il 22 Dicembre 1943 e risiede a Latina da sempre. Fin da giovane, nel 1956,…
View More Auguri a Piergiulio Subiaco per i sui 50 anni in ARIAutore: Quellidellaradio
I nonni raccontano 3 il 20 dicembre le premiazioni
In occasione dei festeggiamenti del 82mo anniversario della fondazione di Littoria/Latina avrà luogo la premiazione della terza edizione del concorso cittadino “I Nonni raccontano 3:…
View More I nonni raccontano 3 il 20 dicembre le premiazioniOnde elettromagnetiche e onde radio – parte seconda
Classificazione delle onde elettromagnetiche La classificazione delle onde elettromagnetiche viene fatta a partire dalla loro lunghezza d’onda; di seguito è riportato lo spettro completo…
View More Onde elettromagnetiche e onde radio – parte secondaOnde elettromagnetiche e onde radio – parte prima
Le equazioni di Maxwell Maxwell dimostrò che esiste una simmetria tra campi elettrici e campi magnetici. La variazione del flusso di un campo magnetico genera…
View More Onde elettromagnetiche e onde radio – parte primaDossier Marconi – L’Inventore della Radio e la bugia del Nobel
Perché Marconi, dopo aver collaudato nel parco della villa paterna il suo originale sistema radiotelegrafico, a soli 2500 metri di distanza, ritenne che la sua…
View More Dossier Marconi – L’Inventore della Radio e la bugia del NobelRAI STORIA: CICLO ITALIANI CON GUGLIELMO MARCONI
Rai Cultura, presenta Italiani, in onda martedì 18 novembre alle 21.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat. La puntata è dedicata…
View More RAI STORIA: CICLO ITALIANI CON GUGLIELMO MARCONILa radio nello spazio e nel tempo – Tesina esame maturità
Di seguito uno stralcio della tesina di maturità realizzata da Matteo Bonaldo con il contributo del nostro socio Piergiulio Subiaco. Nello specifico in questo elaborato…
View More La radio nello spazio e nel tempo – Tesina esame maturitàQuelli della Radio regalano esperimenti didattici al A. Gramsci di Aprilia
Nei mesi di Giugno e Settembre 2014 l’associazione culturale “Quelli della Radio” ha organizzato presso l’Istituto Comprensivo “A. Gramsci” di Aprilia “Le Giornate della Radio”…
View More Quelli della Radio regalano esperimenti didattici al A. Gramsci di ApriliaRADIOMARELLI 122
SUPERETERODINA Anno 1952 Riceve: Onde medie (OM) e più di 2 gamme di onde corte (> 2 x OC). Paese: Italia Produttore / Marca: Marelli…
View More RADIOMARELLI 122PHILIPS MODELLO 461/A -14 DEL 1937 ARIOSO
Radio d’epoca a valvole risalente al 1937 ed allora prodotta dalla Philips, il modello e’ il 461/a con mobile in bakelite ed in configurazione a…
View More PHILIPS MODELLO 461/A -14 DEL 1937 ARIOSO